Liangguang

Le province di Guangdong e Guangxi, c. 1900. Da notare che una parte occidentale del Guangdong, a sud del Guangxi, è stata donata al Guangxi per dargli accesso al mare.

Liangguang (兩廣T, 两广S, LiǎngguǎngP, lett. "Le due distese", è un termine cinese utilizzato per indicare complessivamente la provincia del Guangdong e l'ex provincia del Guangxi, oggi regione autonoma. Si riferisce in particolare al vicereame di Liangguang sotto la dinastia Qing, quando il territorio era considerato includere Hainan e Concessioni straniere in Cina: Hong Kong britannico, la francese Kouang-Tchéou-Wan e il Macao portoghese. Il vicereame di Liangguang esistette dal 1735-1911.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search